venerdì 23 febbraio 2001
Laboratorio per la creazione di marionette e spettacoli per bambini
Luogo: Scuola elementare S. Elena
Quota di partecipazione: gratuito
“Incontro con la Commedia dell’Arte”
Luogo: Teatro della Murata
laboratorio
Quota di partecipazione: gratuito
Gli antichi giochi di piazza
Luogo: Camponogara – Teatro Tenda
ballo liscio
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo di Burattini
Dalle ore: 10.30
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
a cura dell’Ass. Tindipic
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo teatrale
Dalle ore: 11.00
Luogo: Auditorium Scuola Media – Murano
realizzato dagli alunni delle scuole medie
Quota di partecipazione: gratuito
Brunch di Carnevale
Dalle ore: 12.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
dopo il Ballo e lontani dalla follia del Carnevale, ma vicinissimi a Piazza San Marco, uno dei più belli e lussuosi Hotel della città, l’ Hotel Danieli, con la sua spettacolare vista sul bacino di San Marco, è il luogo prescelto dal C.C.I. per il tradizionale brunch.
Quota di partecipazione: ITL 170.000
Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
“Calcio Veneziano in costume d’epoca” (Futebol de Salao)
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzetta San Marco
a cura dell’Associazione “Venezianello”
Quota di partecipazione: gratuito
David Marshall in “Cabaret magicomico” e Paola Brolati in “Cinderella”
Dalle ore: 15.00
Luogo: Parco Piraghetto
a cura di Ass. Mandragola e L’Uovo di Paperoga
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
“Lo Zuccone d’oro”
Dalle ore: 15.30
Luogo: Sala Parrocchiale – Gazzera
carnevale per i ragazzi delle Elementari
a cura di Circolo A.N.S.P.I. “Piergiorgio Frassati”
Quota di partecipazione: gratuito
“Il Gran Ballo dell’Imperatrice”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: C.C.I.
con Wiener Residenzorchestra in collaborazione con l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia. Regia di Fabio Momo
Quota di partecipazione: gratuito
Circo!
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Marionette Gambarutti – Apertura serale ore 20.00 – Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
La mongolfiera e “Ai confini del mondo – da tutto il mondo esplosioni musicali”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
“El Vecio Carneval” – Artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito
Patata Show
Dalle ore: 16.30
Luogo: Campo San Gerardo e Sagredo – Sacca Fisola – Giudecca
spettacolo con clown
Quota di partecipazione: gratuito
I morosi de Colombina
Dalle ore: 16.30
Luogo: Campo di basket – Santa Marta
burattini – Teatro del Go
Quota di partecipazione: gratuito
“Chi ha visto Peter Pan?”
Dalle ore: 16.30
Luogo: Sala Parrocchiale – Gazzera
carnevale per i ragazzi delle Medie
a cura di Circolo A.N.S.P.I. “Piergiorgio Frassati”
Quota di partecipazione: gratuito
Concorso per la maschera più bella del Carnevale di Venezia 2001
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
organizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l’Associazione Amici del Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Animazione
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo SS. Giovanni e Paolo
a cura della Coop. Macramé
Quota di partecipazione: gratuito
“V suite per violoncello solo”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di J.S. Bach
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Le Quattro Stagioni”
Dalle ore: 18.30
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di A. Vivaldi (Le Quattro Stagioni, Concerto in SOL maggiore), J. Pachelbel (Canone) e T. Albinoni (Adagio)
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
Corteo in Gondola in costume con cena
Dalle ore: 19.00
Organizzatore: C.C.I.
Quota di partecipazione: gratuito
Galà Internazionale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Donà delle Rose
a cura dell’Ass. Internazionale per il Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Madama Butterfly
Dalle ore: 20.00
Luogo: PalaFenice
Organizzatore: Teatro La Fenice
tragedia giapponese in tre atti
(versione, 1907)
libretto di
Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
tratto dalla versione scenica di David Belasco
di un racconto di John Luther Long
musica di
Giacomo Puccini
personaggi ed interpreti principali
Madama Butterfly (Cio-Cio-San)
Iulia Isaev / Chico Oiwa
Suzuki Tea Demurishvili / Lidia Tirenzi
F. B. Pinkerton José Ferrero / Dario Balzanelli
Sharpless Giuseppe Garra / Luca Grassi
Goro Enrico Cossutta
Il principe Yamadori Giovanni Maini
maestro concertatore e direttore
Yuri Ahronovitch
regia e scene
Bob Wilson
costumi
Frida Parmeggiani
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
direttore del Coro Giovanni Andreoli
allestimento dell’Opéra Bastille di Parigi ricostruito dal Teatro Comunale di Bologna
Quota di partecipazione: gratuito
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo e animazione
Dalle ore: 20.30
Luogo: San Francesco della Vigna
Quota di partecipazione: gratuito
Il Carnevalspettacolo
Dalle ore: 20.30
Luogo: Fossò
Teatro Tenda – Ballo liscio
Quota di partecipazione: gratuito
Gran Ballo in Maschera “Omaggio a Giuseppe Verdi”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Ca’ Zenobio degli Armeni
a cura dell’Associazione Amici del Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Il Ballo dei Sospiri
Dalle ore: 20.30
Luogo: Ca’ Vendramin dei Carmini
Organizzatore: Associazione VeniceMasquerade
un’atmosfera carica di mistero, erotismo e sensualità, accompagnerà gli ospiti in una cena tradizionale dell’epoca, fra curiosi intrattenimenti, spettacoli a sorpresa e danze voluttuose. Niente lasciato al caso, saranno le maschere più sfavillanti ed i costumi più sontuosi a ricreare il sogno della trasgressione in una notte da favola
Quota di partecipazione: ITL 690.000
L’Isola del Tesoro
Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni
di Giuseppe Manfridi. Commedia con musiche dal romanzo di Stevenson, regia Luca De Fusco
Quota di partecipazione: gratuito
“V suite per violoncello solo”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di J.S. Bach
Quota di partecipazione: gratuito
“I virtuosi dell’Ensemble di Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa della Pietà
musiche di Respighi, Vivaldi
Quota di partecipazione: gratuito
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
“Una noche de tango” – Todos a bailar tangueros!
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
Quintetto Quejas de Bandoneon – A cura del Circolo Culturale Caligola. Selecter: Max
Quota di partecipazione: gratuito
Capoeira Angola Mae, Dj set Akim Tabla
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
Carnevale Ettnic@ 2001 – a cura dell’Ass. Tecnopolis – ESU Cultura Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Festa in maschera
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palestra Vivarini – Murano
musica con D.J. e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
“Le Bambole”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro La Perla – Lido di Venezia
spettacolo di cabaret a cura dell’Ass. Venezia Musica Nuova
Quota di partecipazione: gratuito
“Dal Modern all’Hip Hop”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
Spellbound Dance Company in “Devotion”, coreografie di Mauro Astolfi – Gruppo Bottega Stunt Dancers in “Brivido”, coreografie di Enzo Celli
Quota di partecipazione: gratuito
Capone in “Bungt & Bangt! – percussionisti allo scasso!”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza Ferretto – Mestre
Quota di partecipazione: gratuito
Festa Barona
Dalle ore: 21.00
Luogo: Casinò Municipale di Venezia, Ca’ Vendramin Calergi
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi” – Regia di Luca Colferai
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
Feste da ballo e spettacoli di arte varia
Quota di partecipazione: gratuito
Jambalaya in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca – Torino@Notte
Quota di partecipazione: gratuito
Giallo & The Kingston Corner in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Zattere – Il Chioschetto
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo e danze orientali
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondamenta della misericordia – Ristorante Mediorientale Le Notti d’Oriente
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Pantalon – Cafè Blue
Quota di partecipazione: gratuito
Marco Castelli Marco Ponchiroli Leo di Angilla
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Cassian – Nono Risorto
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ruga Rialto – Ruga Rialto
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Maria Formosa – Inishark
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000