Redazione Portale di Venezia

Indirizzo
Tel.
041 2412231
Fax.
E-Mail
redazione@guestinvenice.com
Sito Web
http://www.portaledivenezia.it

Articoli

  • 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    [ 1 Settembre 2010 a 11 Settembre 2010. ] La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia. L’edizione n. 67 si svolgerà al Lido di Venezia dall’1 all’11 settembre 2010.

    La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di tolleranza. […]

  • 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    [ 29 Agosto 2012 14:00 a 8 Settembre 2012 23:00. ]

  • 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    [ 28 Agosto 2013 10:00 a 7 Settembre 2013 23:00. ] Intervento del Direttore della 70. Mostra Alberto BarberaSostengono alcuni che “la storia corre, il cinema cammina, i festival segnano il passo”. La sintesi, crudele, riassume una certa insofferenza diffusa nei confronti del cinema contemporaneo e di quelli che, fino a poco tempo, erano giudicati appuntamenti  irrinunciabili per promuovere i nuovi film e fare la conoscenza […]

  • 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    [ 27 Agosto 2014 a 6 Settembre 2014. ] La 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, si svolgerà al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2014, diretta da Alberto Barbera.

  • 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    [ 31 Agosto 2016 a 10 Settembre 2016. ] 31 agosto > 10 settembre 2016

    La 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2016, diretta da Alberto Barbera.

    La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo […]

  • A Mani Ratnam il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2010

    E’ stato attribuito al grande cineasta indiano Mani Ratnam il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2010, istituito dalla Biennale di Venezia (Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica), organizzato in collaborazione con Jaeger-LeCoultre e dedicato a una personalità che abbia segnato in modo originale il cinema contemporaneo. Il premio è stato assegnato negli anni precedenti ad altri […]

  • A Michael Cimino il premio Persol 2012

    Al cineasta statunitense Michael Cimino il premio Persol 2012 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • A Spike Lee il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2012

    Al cineasta statunitense Spike Lee il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2012 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • A Venezia due “Mezzanotti” nel segno di Zebraman

    Sarà il superhero Zebraman il protagonista di due film della Mezzanotte della 67. Mostra Internazionale d’Arte, con Zebraman (2004) e l’attesissimo sequel Zebraman: Zebra City no gyakushu (Zebraman 2: Attack on Zebra City) (2010) del visionario regista giapponese Miike Takashi.

  • Al Palazzo Ca’ Sagredo di Venezia arriva l’arte ‘Fluo’ di Marco Scali

    Si terrà presso il prestigioso Hotel Ca’ Sagredo di Venezia la mostra “Fluoemotion” di Marco Scali.
    La mostra, con a tema l’innovativa e visionaria arte fluorescente, partirà l’ 11 gennaio 2019 e resterà a disposizione del pubblico fino all’ 11 febbraio 2019 per poi proseguire il tour in altre città italiane.
    Il Ca’ Sagredo di Venezia, oggi hotel di lusso, è […]

  • Arriva il sole, vola l’Angelo!

    Giulia Selero (Angelo 2012)
    Il popolo del Carnevale si scalda e si emoziona. Un inatteso sole esce ad illuminare Venezia mentre nel salotto buono della città la bella ventunenne Giulia Selero è pronta a librarsi dal Campanile. Il vento in Piazza non si avverte più di tanto ma in alto soffia deciso e oltre a gonfiare […]

  • Ballata delle Maschere con “Il Taglio della Testa al Toro”

    [ 8 Febbraio 2018; 14:00 a 17:30. ] La Festa del Giovedì Grasso

    L’Associazione “Compagnia L’Arte dei Mascareri” organizza cura e promuove la quarta edizione della Ballata delle Maschere anche quest’anno in compagnia del Toro, i 12 pani e i 12 porci.

    Riprendiamo e interpretiamo l’antico aneddoto nel giorno di Giovedì Grasso dell’anno 1162 in cui si celebrava la vittoria del doge Vitale Michiel II sul […]

  • Bernardo Bertolucci consegnerà a Marco Bellocchio il Leone d’oro alla carriera in uno specialissimo evento veneziano

    La cerimonia avrà luogo venerdì 9 settembre alle 17 in Sala Grande. Sarà preceduta dalla proiezione di Marco Bellocchio, Venezia 2011 di Pietro Marcello (12′) e seguita dalla nuovissima versione di Nel nome del padre, il film del 1971 rinato nel 2011 proprio per quest’occasione.

  • Bernardo Bertolucci Presidente della Giuria internazionale del Concorso Venezia 70

    E’ Bernardo Bertolucci la personalità chiamata a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.

  • Biennale Architettura 2014

    [ 7 Giugno 2014 a 23 Novembre 2014. ] La 14. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da Rem Koolhaas, si svolgerà dal 7 giugno al 23 novembre 2014 ai Giardini e all’Arsenale.
    Rem Koolhaas ha dichiarato: “Fundamentals sarà una Biennale sull’architettura, non sugli architetti. La mostra si concentrerà sulla storia e sull’evoluzione delle architetture nazionali negli ultimi 100 anni”.

  • BIENNALE ARCHITETTURA 2021

    [ 22 Maggio 2021 12:00 a 21 Novembre 2021 12:00. ]
    La 17. Mostra Internazionale di Architettura si terrà dal 22 maggio al 21 novembre 2021, curata dall’architetto, docente e ricercatore Hashim Sarkis. “Il mondo sta lanciando nuove sfide all’architettura – ha commentato Sarkis. Sono impaziente di lavorare con architetti provenienti da tutto il mondo per immaginare insieme come affrontare queste sfide.”

    L’architetto Sarkis dal 2015 è […]

  • Biennale Danza 2014

    [ 19 Giugno 2014 a 29 Giugno 2014. ] Si svolgerà dal 19 al 29 giugno 2014 il 9. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Virgilio Sieni.
    Prosegue il programma ideato da Virgilio Sieni e intitolato Abitare il mondo – trasmissione e pratiche, che presenterà i suoi prossimi capitoli nel 2014 e nel 2015.

  • Biennale Musica 2014

    [ 3 Ottobre 2014 a 12 Ottobre 2014. ] Si svolgerà dal 3 al 12 ottobre 2014 il 58. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Ivan Fedele.
    Dato rilevante delle ultime edizioni è il successo della Sala delle Colonne a Ca’ Giustinian, che è stata trasformata con recenti interventi che ne hanno migliorato grandemente l’acustica e il grado di equalizzazione.

  • Biennale Teatro 2014

    [ 26 Luglio 2014 a 9 Agosto 2014. ] Si svolgerà dal 26 luglio al 9 agosto 2014 la nuova edizione di Biennale College – Teatro, diretta da Àlex Rigola. Il progetto vuole avere lo spirito di un laboratorio scientifico: un luogo di ipotesi e confronto, uno spazio aperto all’incontro e alla sperimentazione.

  • CACCIA AL CARNEVALE E ZOMBIE WALKIN

    Sabato prossimo, 15 febbraio 2014, nell’ambito del Carnevale di Venezia “La natura fantastica”, due insolite “parate” attraverseranno il centro storico della Serenissima.

  • CARNEVALE DI VENEZIA 2015: LA FESTA VENEZIANA NEL SEGNO DELLE TRADIZIONI

    E’ partita sulle note magiche del pianista “fuoriposto” Paolo Zanarella e si è conclusa con l’assalto delle migliaia di turisti e veneziani ai 25mila “cicchetti” offerti dagli stand gastronomici allestiti dall’Aepe in Rio de Cannaregio la Festa Veneziana sull’Acqua che ha, di fatto, concluso oggi, domenica 1 febbraio 2015, il primo weekend  del Carnevale di […]

  • CARNEVALE DI VENEZIA 2016: CREATUM OVVERO DELLE ARTI E DELLE TRADIZIONI

    Un Carnevale che rispetta le tradizioni, sicuro e con un obiettivo dichiarato, ambizioso, quello di riportare i veneziani a vestirsi in maschera e girare per le strade. Presentazione ufficiale del programma del Carnevale di Venezia 2016 questa mattina nella sala consigliare di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia.
    Il sindaco Luigi Brugnaro assieme al presidente […]

  • Carnevale di Venezia 2022 – Aggiornamento

    [ 12 Febbraio 2022 a 1 Marzo 2022. ] La Città di Venezia propone in occasione del Carnevale 2022 una serie di iniziative che avranno luogo nell’intero territorio comunale, compatibilmente con la situazione pandemica e la relativa normativa di riferimento, secondo le linee guida nazionali e locali correlate alle attività di un palinsesto diffuso che coinvolge la città antica, la terraferma veneziana e le […]

  • Carnevale di Venezia 2023 – programma

    [ 4 Febbraio 2023 a 21 Febbraio 2023. ] Venezia si fa teatro a cielo aperto per un’edizione all’insegna della libera espressione e della creatività. Dal 4 al 21 febbraio 2023, torna il Carnevale di Venezia diffuso in campi, piazze, calli e strade della città con l’Arsenale ancora protagonista di un grande scenografico spettacolo sull’acqua e il ritorno delle parate dei carri mascherati in […]

  • Carnevale di Venezia 2024

    [ 27 Gennaio 2024 00:00 a 13 Febbraio 2024 23:59. ]

  • Carnevale di Venezia, domani 3 febbraio inaugurazione del palco di piazza San Marco ispirato ai giochi e al mondo circense. Alle 16 l’arrivo del corteo delle 12 Marie che verranno presentate una ad una al pubblico. A seguire dj set e musica dal vivo fino alle 22

    Piazza San Marco apre domani il suo grande palco dedicato al circo e ai giochi “Creatum – Civitas Ludens” studiato dallo scenografo della Fenice Massimo Checchetto e arricchito dalle scenografie del film “La strada” di Federico Fellini e apre, di fatto, il Carnevale di Venezia 2018 dopo il consueto e tradizionale prologo del 27 e […]

  • Carnevale di Venezia: maschere, voga, cucina tipica, le tradizioni protagoniste della Festa Veneziana sull’acqua

    Protagoniste del corteo storico circa 120 barche tipiche con 700 vogatori mascherati di decine di associazioni remiere veneziane e provenienti da Grado, Cremona, Treviso, Padova, Caorle. Novità di questa edizione la regata Sprint delle Colombine, con 10 equipaggi femminili  che si sono sfidati in una prova a cronometro a bordo di “gondolini”.
    Sole, voga, decine di […]

  • Carolina Kostner impavida Aquila del Carnevale 2014

    Da vera campionessa Carolina Kostner ha sfidato e vinto anche la prova dell’Aquila librandosi elegantemente nell’aria incurante della pioggia. Avvolta nell’evocativo abito ispirato alla “natura addormentata”, realizzato da Francesco Briggi, la Kostner è scesa dal Campanile di San Marco sorridente sulle note dell’inverno di Vivaldi planando sul palco del Gran Teatro dove ad attenderla c’era […]

  • CIVITAS LUDENS: IL CARNEVALE DI VENEZIA NEL SEGNO DEL “GIOCO”

    Carnevale di Venezia, lo spettacolo prende il via. E che spettacolo. Il circo, i giochi, le scenografie del film “La Strada” di Fellini, Venezia, Mestre, le città della cintura metropolitana, l’acqua, le tradizioni, i costumi, il cibo, le maschere, i dolci, coriandoli e stelle filanti, allegria e divertimento, il glamour e la musica. Venezia alza […]

  • Concorso per la maschera più bella 2019

    [ 24 Febbraio 2019; 15:30 a 17:00. 25 Febbraio 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 17:00. 26 Febbraio 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 17:00. 27 Febbraio 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 17:00. 28 Febbraio 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 17:00. 1 Marzo 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 17:00. 15:00 a 17:00. 2 Marzo 2019; 11:00 a 13:00. 3 Marzo 2019; 14:30 a 17:30. 4 Marzo 2019; 11:00 a 13:00. 5 Marzo 2019; 11:00 a 13:00. 15:00 a 16:00. ] I partecipanti sfilano in passerella, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche nel doppio appuntamento giornaliero. Il concorso diventa ancora più ricco di emozioni, colori e sorprese: anche quest’anno sarà il pubblico a decidere i vincitori giornalieri, grazie ad un meccanismo di votazione ad eliminazione diretta, che coinvolgerà la piazza e i suoi ospiti e […]

  • Concorso per la maschera più bella: gran finale

    [ 2 Marzo 2014; 14:30 a 17:30. ] Piazza San MarcoE’ arrivato uno dei momenti più attesi del Carnevale: la Gran Finale della Maschera più bella, dove i concorrenti finalisti si sfideranno con costumi originali, colorati, preziosi, belli, creativi per aggiudicarsi i prestigiosi premi messi in palio. I concorrenti saranno selezionati e giudicati da una giuria di esperti del settore, che decreterà, alla […]

  • Controcampo Italiano / I baci mai dati di Roberta Torre film di apertura

    Controcampo italiano / I baci mai dati di Roberta Torre film di apertura / Valerio Mastandrea (presidente), Susanna Nicchiarelli, Dario Edoardo Viganò compongono la Giuria.

  • Controcampo Italiano. Scialla! di Francesco Bruni è il lungometraggio di apertura

    Il maestro di Maria Grazia Cucinotta è il cortometraggio di apertura / Roberta Torre presiede la Giuria affiancata da Aureliano Amadei e Cristiana Capotondi.

  • Coppa di scherma città di Venezia

    [ 16 Marzo 2013; 17 Marzo 2013; ] Maggiori informazioni: www.coppacittadivenezia.it

  • Corteo Acqueo festa veneziana

    Festa Veneziana sull’Acqua, domani 28 gennaio la seconda parte con 120 barche e 700 vogatori nel corteo storico da Punta della Dogane con la Regata Sprint delle Colombine su Gondolini in rio di Cannaregio

    #gallery-7 {
    margin: auto;
    }
    #gallery-7 .gallery-item {
    float: left;
    margin-top: 10px;
    text-align: center;
    width: 33%;
    }
    #gallery-7 img {
    border: 2px solid #cfcfcf;
    }
    #gallery-7 .gallery-caption {
    margin-left: 0;
    }

    //

    Il corteo acqueo in Canal […]

  • Corteo della Festa delle Marie

    [ 18 Febbraio 2017; 14:30 a 16:30. ] La tradizionale “Festa delle Marie” parte da San Piero di Castello verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco di Piazza San Marco attorno alle 16.00, dove avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del Carnevale. Alle 17.00, al termine della presentazione delle 12 Marie e delle sfilate del Corteo, […]

  • Corteo delle Marie

    [ 3 Febbraio 2018; 14:30 a 16:00. ] La tradizionale “Festa delle Marie” parte da San Piero di Castello verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco di Piazza San Marco attorno alle 16.00, dove avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del Carnevale. 
    Si celebra l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole […]

  • Corteo delle Marie e Festa delle Marie in Piazza San Marco

    [ 11 Febbraio 2012; 14:00 a 17:00. ] Da San Pietro di Castello a Piazza San Marco. La tradizionale “Festa delle Marie” ricorda l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole munificamente per il matrimonio con i gioielli dogali. La Festa, un momento unico per ammirare i costumi della tradizione veneziana, si snoda su più giorni. Inaugura […]

  • Corteo e Festa delle Marie

    [ 30 Gennaio 2016; 14:30 a 17:00. ] Da un’idea di Bruno Tosi. Coordinamento del Corteo storico a cura del C.E.R.S. – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche.

    La tradizionale “Festa delle Marie” parte da San Piero di Castello verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco del Gran Teatro di San Marco attorno alle 16.00, […]

  • Cut di Amir Naderi film di apertura di Orizzonti

    Il Leone d’oro 2006 Jia Zhang-Ke Presidente della Giuria Orizzonti affiancato da Stuart Comer, Odile Decq, Marianne Khoury, Jacopo Quadri.

  • DALLE PISTE DI SOCHI AL CIELO DI VENEZIA: CAROLINA KOSTNER PRONTA A VOLARE SU PIAZZA SAN MARCO

    Domani, domenica 2 marzo 2014, a mezzogiorno in Piazza San Marco, la campionessa olimpica interpreterà il Volo dell’Aquila al Carnevale di Venezia.

  • Damsels in Distress è il film di chiusura (Fuori Concorso) della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    La commedia Damsels in Distress, che segna il ritorno alla regia dello statunitense Whit Stillman (Metropolitan, Barcelona, The Last Days of Disco) e una nuova tappa del suo personalissimo viaggio nel mondo giovanile americano, è il film di chiusura (Fuori Concorso) della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto-10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

  • Dedicata a Venezia (e il Cinema) la Serata di Preapertura (30 agosto) della 68. Mostra in Campo San Polo

    Omaggio a Francesco Pasinetti a 100 anni dalla nascita con il cortometraggio I piccioni di Venezia (1942) / Anteprima di Impardonnables, il film di André Téchiné girato a Venezia.

  • Entrano in scena le 12 Marie

    Le belle e intrepide Marie del Carnevale, sostenute dai muscolosi gondolieri che reggevano le portantine, hanno sfidato i rigori del clima sfilando da San Pietro di Castello fino a Piazza San Marco. Uno splendido corteo, per la regia di Bruno Tosi e guidato da Massimo Andreoli, composto
    Marie in Piazza San Marco con Bruno Tosi e […]

  • Erika Chia è la Maria del Carnevale 2018

    ELEZIONE DELLA MARIA 2018 – CENA MARIE(c)Vision/Vela
    Il Carnevale di Venezia ha scelto la sua bellezza femminile. Erika Chia, 19 anni, di San Pietro di Castello ha vinto il concorso riservato delle Marie del Carnevale. Studentessa universitaria a Padova dove frequenta la facoltà di Economia, occhi azzurri, sorriso splendente, Erika è stata scelta dalla giuria tecnica […]

  • Essential Killing di Jerzy Skolimowski

    Il ritorno di un Grande dell’Est in Concorso alla 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

  • Eva Riccobono madrina della 70. Mostra

    L’attrice Eva Riccobono sarà la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

  • Ex aequo per la Maschera più bella!

    Centinaia di maschere provenienti da tutto il mondo hanno colorato il Gran Teatro di Piazza San Marco con immaginifici, evocativi, coloratissimi costumi sfidandosi per la palma di Maschera più Bella del Carnevale 2014.

  • Fabrizia D’Ottavio per lo “svolo” del 19 febbraio 2012

    Sarà Fabrizia D’Ottavio, talent SKY Sport per Londra 2012, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene nella ginnastica ritmica, la protagonista dello spettacolare “svolo” in programma domenica prossima, 19 febbraio 2012 al Carnevale di Venezia.

  • Fabrizia D’Ottavio, Aquila del Carnevale, plana su Piazza San Marco

    “È stata un’esperienza fantastica! Lo rifarei subito”. Bella, agile e coraggiosa la medaglia d’argento nella ginnastica ritmica alle Olimpiadi di Atene 2004 è scesa stamattina dal Campanile di San Marco atterrando sulla scritta “obiettivo Londra 2012”.
    “Impersono l’Aquila, simbolo di forza e coraggio, qualità che incarnano tutti gli atleti della squadra olimpica azzurra che tra qualche […]

  • Fabrizia d’Ottavio, l’Aquila del Carnevale di Venezia, volerà domani dal Campanile di San Marco

    Da sinistra: Davide Rampello, Fabrizia D’Ottavio, Stefano Nicolao
    È stata presentata oggi in anteprima alla stampa Fabrizia D’Ottavio, medaglia olimpica nella ginnastica ritmica ad Atene, che volerà dal Campanile di San Marco domani, domenica 19 febbraio 2012 alle ore 12.00. L’atleta indosserà un costume da Aquila realizzato da Stefano Nicolao, a rappresentare la forza, il coraggio, […]

  • Festa dea Sensa 2019

    [ 2 Giugno 2019; 09:00 a 12:00. ] Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta. Il Gemellaggio Adriatico del 2018 è stato […]

  • Festa degli innamorati

    [ 14 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Una serata romantica da trascorrere in Piazza San Marco con la musica dell’amore. La possibilità di dedicare i propri messaggi d’amore, che verranno proiettati sul maxi-schermo in piazza San Marco e di salire sul palco e dedicare a richiesta, al proprio partner, la canzone che ci ha fatto innamorare. Una grande band […]

  • Festa dei non-innamorati

    [ 13 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Anticipando la festa di San Valentino, in Piazza San Marco si festeggiano coloro che in questo momento non sono innamorati o sono alla ricerca dell’amore o si sono lasciati e per questo devono dimenticare.
    L’animatore e il conduttore intervisteranno le persone in piazza sulle loro storie. Nel frattempo sul palco musica dal vivo […]

  • Festa del Redentore

    [ 16 Luglio 2016 19:00 a 17 Luglio 2016 01:00. ]

    La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si […]

  • Festa del Redentore 2013

    [ 20 Luglio 2013; 21 Luglio 2013; ] La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si […]

  • Festa del Redentore 2014

    [ 19 Luglio 2014; ] Il sabato che precede la terza domenica di luglio (non è sempre il terzo sabato) viene aperto un lungo ponte votivo di barche, allestito sul Canale della Giudecca collegando l’isola con le Zattere all’altezza della Chiesa dello Spirito Santo, consentendo così il raggiungimento pedonale della Chiesa del Redentore.

    Inaugura i festeggiamenti la benedizione del Patriarca di […]

  • Festa del Redentore 2018

    [ 14 Luglio 2018 19:00 a 15 Luglio 2018 20:00. ] La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si […]

  • Festa del Redentore 2019

    [ 20 Luglio 2019 19:00 a 21 Luglio 2019 20:00. ] La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si […]

  • Festa della Fortuna

    [ 17 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Una festa che vuole servire a scacciare la sfortuna, ma anche la crisi, il pessimismo, e tutta la negatività del quotidiano, per regalare ai partecipanti del Carnevale una città libera di divertirsi.

  • Festa della Sensa

    [ 8 Maggio 2016; ] Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta.
    La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era una […]

  • Festa della Sensa

    [ 28 Maggio 2017; 09:00 a 13:00. ] Corteo acqueo della Sensa
    Ore 9.00 – Raduno imbarcazioni in Bacino di San Marco
    Ore 9.30 – Partenza del corteo acqueo per S. Nicolò di Lido
    Ore 10.30 – Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido
    Ore 11.00 – Esibizione del Coro Serenissima sul sagrato della Chiesa di San Nicolò del Lido
    Ore 11.30 […]

  • FESTA DELLA SENSA 2013

    [ 11 Maggio 2013; 12 Maggio 2013; ] Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta.La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era una […]

  • Festa della Sensa 2014

    [ 1 Giugno 2014; ] La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era una festività della Repubblica di Venezia in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano Sensa).

  • Festa della Sensa 2015

    [ 17 Maggio 2015; ] Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta. La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era […]

  • Festa delle Marie

    [ 26 Febbraio 2011; 14:00 a 16:00. 8 Marzo 2011; 15:30 a 17:00. ] Sabato 26 febbraio, dalle 14.00 (partenza da San Pietro di Castello), arrivo in Piazza San Marco alle 16.00 circaMartedì 8 marzo, dalle ore 15.30 (partenza del corteo acqueo da San Giacomo dell’Orio e arrivo in Piazza San Marco alle 17.00 per la premiazione).La tradizionale “Festa delle Marie” ricorda l’omaggio che il Doge portava annualmente a […]

  • Festa delle Marie

    [ 2 Febbraio 2013; 14:00 a 16:00. ] Da San Pietro di Castello a Piazza San MarcoLa tradizionale “Festa delle Marie” ricorda l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole munificamente per il matrimonio con i gioielli dogali. La Festa, un momento unico per ammirare i costumi della tradizione veneziana, si snoda su più giorni. Inaugura sabato 2 […]

  • Festa delle Marie

    [ 15 Febbraio 2020; 14:30 a 18:00. ] La tradizionale “Festa delle Marie” parte da San Piero di Castello verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco di Piazza San Marco attorno alle 16.00, dove avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del Carnevale.
    Si celebra l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole […]

  • Festa delle Marie 2014

    [ 22 Febbraio 2014; 14:30 a 17:30. ] Da San Pietro di Castello a Piazza San MarcoLa tradizionale “Festa delle Marie” ricorda l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole munificamente per il matrimonio con i gioielli dogali. La Festa, un momento unico per ammirare i costumi della tradizione veneziana, si snoda su più giorni. Inaugura sabato […]

  • Festa delle Marie 2019

    [ 23 Febbraio 2019; 14:30 a 16:00. ] La tradizionale “Festa delle Marie” parte da San Piero di Castello verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco di Piazza San Marco attorno alle 16.00, dove avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del Carnevale.
    Si celebra l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole […]

  • Festa delle Marie: ecco le 12 prescelte!

    04.01.2012 Venezia. Carnevale: presentazione delle "Marie" del Carnevale. © Italo Greci/Unionpress
    Nella splendida cornice dell’Hotel Bauer di Venezia sono state presentate le 12 Marie e le 8 damigelle del Carnevale che reinterpreteranno l’antica tradizione di questa storica Festa della Serenissima.
    “Le Marie rappresentano uno dei momenti centrali e più belli per il Carnevale. Come veneziano”, ha dichiarato […]

  • Festa di San Marco

    [ 25 Aprile 2014; ] A Venezia, nel giorno della festa di San Marco, vige l’usanza da parte degli uomini di offrire alle donne di famiglia, in particolare fidanzate e mogli, un bocciolo di rosa rossa, in dialetto bòcolo.

  • Festa Venexiana – Parte 2

    [ 24 Gennaio 2016; 11:00 a 13:00. ] Grand Opening del Carnevale di Venezia 2016

    La festa di tutti i veneziani che inaugura il Carnevale, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare, quest’anno raddoppia con un duplice appuntamento sulle fondamenta di Cannaregio.

    Dopo lo spettacolo di inaugurazione di sabato 23 gennaio, domenica 24 gennaio il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta […]

  • Festa venexiana – prima parte

    [ 23 Gennaio 2016; 18:00 a 20:00. ] Grand Opening del Carnevale di Venezia 2016

    Il Canale di Cannaregio si trasforma in un vero e proprio palcoscenico d’acqua con uno spettacolo che ogni anno incanta migliaia di spettatori.

    Il modo migliore di aprire il Carnevale è con un emozionante appuntamento che invita alla festa, alla gioia, all’allegria.

    La festa veneziana prosegue la domenica 1 febbraio con […]

  • Festa veneziana

    [ 20 Febbraio 2011; 10:00 a 13:00. ] [caption id="attachment_2664" align="alignright" width="378" caption="Svolo della Pantegana - foto di Matteo Secchi (Venessia.com)"][/caption]
    La festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. Il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere di Venezia mollerà gli ormeggi a San Marco e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Sestiere di […]

  • Festa Veneziana

    [ 26 Gennaio 2013; 17:00 a 19:00. 27 Gennaio 2013; 11:00 a 13:00. ] Canal Grande e Sestiere di CannaregioLa festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. La Festa raddoppia: Sabato 26/1, un grande spettacolo serale sull’acqua ed un corteo di maschere annunciano l’arrivo del Carnevale alla città. Domenica 27/1, il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana […]

  • Festa Veneziana 2019

    [ 17 Febbraio 2019; 10:30 a 13:00. ] La festa di tutti i veneziani che inaugura il Carnevale, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare, quest’anno raddoppia con un duplice appuntamento sulle fondamenta di Cannaregio.

    Domenica 17 febbraio alle 11.00 il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana lungo tutto il Canal Grande sino a raggiungere il popolare […]

  • Festa Veneziana nell’acqua

    [ 9 Febbraio 2020; 10:30 a 13:00. ] Domenica 9 febbraio alle 11.00 il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana lungo tutto il Canal Grande sino a raggiungere il popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive.

  • Festa Veneziana sull’acqua – Parte Prima

    [ 27 Gennaio 2018; 18:00 a 20:00. ] Il Rio di Cannaregio si trasforma in un vero e proprio palcoscenico d’acqua con uno spettacolo che ogni anno incanta migliaia di spettatori, dove strutture galleggianti trasferiscono sull’acqua il tema del Carnevale.

    Sabato 27 gennaio lo spettacolo di immagini e musiche acquatiche aprirà ufficialmente il Carnevale di Venezia celebrando la bellezza, il mare e la vanità con un’originale messa in […]

  • Festa Veneziana sull’acqua – Parte Seconda

    [ 28 Gennaio 2018; 11:00 a 13:00. ] La festa di tutti i veneziani che inaugura il Carnevale, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare, quest’anno raddoppia con un duplice appuntamento sulle fondamenta di Cannaregio.

    Dopo lo spettacolo di inaugurazione di sabato 27 gennaio, domenica 28 gennaio il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana lungo […]

  • Film di apertura della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    Black Swan diretto da Darren Aronofsky con Natalie Portman, Vincent Cassel e Mila Kunis film di apertura della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

  • Film di apertura e di chiusura della sezione Orizzonti

    La Belle endormie di Catherine Breillat film di apertura e Oki’s Movie di Hong Sang-soo film di chiusura della rinnovata sezione Orizzonti.

  • Film di chiusura di Orizzonti

    Siglo ng pagluluwal (Century of Birthing) di Lav Diaz si aggiunge al programma di Orizzonti (10 settembre). Marian Ilmestys (The Annunciation) di Elija-Liisa Ahtila e Monkey Sandwich di Wim Vandekeybus sono i due film di chiusura di Orizzonti (10 settembre)

  • Finale concorso Maschera più bella

    [ 7 Febbraio 2016; 15:00 a 17:00. ] Una giuria di esperti del settore decreterà i 2 vincitori, delle due categorie, maschera più bella e maschera più “a tema”, di questa edizione del Carnevale.

  • Francesca Piccinini è l’ussaro sui tetti di Venezia!

    Scocca mezzogiorno e su Venezia esce il sole giusto in tempo per scaldare il popolo di Carnevale e illuminare il Volo dell’Aquila interpretato quest’anno dalla statuaria campionessa di pallavolo Francesca Piccinini, avvolta nel marziale abito da ussaro disegnato dall’Atelier veneziano Pietro Longhi.
    “Amo le sfide e scendere dal Campanile di San Marco è stata senza dubbio […]

  • Francesca Piccinini pronta ad interpretare l’Aquila del Carnevale di Venezia 2013

    La bella statuaria pallavolista Francesca Piccinini, titolare della nazionale azzurra, sarà l’Aquila del Carnevale di Venezia 2013. Domenica prossima alle 12.00 Francesca “The Queen” Piccinini scenderà infatti dal Campanile di Piazza San Marco per il secondo Volo del Carnevale.
    “È una grande soddisfazione interpretare uno dei simboli del Carnevale di Venezia. Scendere dal Campanile alla Piazza […]

  • Francesco Rosi Leone d’oro alla carriera

    E’ stato attribuito al regista e sceneggiatore italiano Francesco Rosi il Leone d’oro alla carriera della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2012).

  • Giuria di Orizzonti – 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    Shirin Neshat (presidente) affiancata da Raja Amari, Lav Diaz, Alexander Horwath, Pietro Marcello nella Giuria di Orizzonti.

  • Giuria internazionale Venezia 67

    Guillermo Arriaga, Ingeborga Dapk?nait?, Arnaud Desplechin, Danny Elfman, Luca Guadagnino, Gabriele Salvatores, nella Giuria internazionale Venezia 67 presieduta da Quentin Tarantino.

  • Giuria internazionale Venezia 68

    Eija-Liisa Ahtila, David Byrne, Todd Haynes, Mario Martone, Alba Rohrwacher e André Téchiné nella Giuria internazionale Venezia 68 presieduta da Darren Aronofsky.

  • Giuria Internazionale Venezia 69 presieduta da Michael Mann

    Marina Abramovic, Laetitia Casta, Peter Ho-Sun Chan, Ari Folman, Matteo Garrone, Ursula Meier, Samantha Morton, Pablo Trapero nella Giuria Internazionale Venezia 69 presieduta da Michael Mann

  • Giuria Opera Prima “Luigi de Laurentiis”

    Aleksei Fedorchenko, Fred Roos, Charles Tesson, Serra Yilmaz nella Giuria del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” presieduta da Carlo Mazzacurati

  • Giuria Opera Prima – 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    Fatih Akin (presidente) affiancato da Stanley Kwan, Samuel Maoz, Jasmine Trinca, Nina Lath Gupta nella Giuria del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”.

  • Gli armeni di Goldoni

    [ 20 Febbraio 2012; 21:00 a 23:00. ] Biblioteca Nazionale Marciana- Sala MonumentaleRecital musicato per il Carnevale a cura di Vartan Karapatjan, in occasione della Mostra “Armenia. Impronte di una civiltà” Un recital di brani di testi goldoniani nei quali emerge la figura dell’armeno attraverso l’interpretazione di un attore veneziano di Commedia dell’Arte, e contrappuntato da un programma di musica armena. […]

  • Gran Ballo di Carnevale

    [ 18 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Un grande spettacolo dedicato alla musica di tradizione per far ballare il pubblico secondo i più gloriosi fasti dei Palazzi Veneziani, trasformando Piazza San Marco in un grande Salone di Festa.

  • Gran brindisi a Venezia

    [ 19 Febbraio 2011; 19:00 a 20:00. ] S’inaugura con “Gran brindisi a Venezia”, un gioioso ed elegante “cin cin” con cui i veneziani e i turisti daranno ufficialmente il benvenuto al Carnevale. Si aprono così le danze in piazzetta San Marco, sulle note dei più celebri Brindiam! dell’opera lirica italiana, in una festa colorita in cui intrigarsi con i frac e i […]

  • Gran brindisi alla fontana del vino

    [ 4 Febbraio 2012; 18:00; ] Piazzetta San Marco. Si inaugura il Carnevale con un gran brindisi alla fontana del vino, con le maschere, i costumi e le danze tradizionali.
    A coronare l’evento, lo svelamento della spettacolare allegoria del Carnevale.

    In collaborazione con le Assiciazioni degli Amici del Carnevale, Ass. Internazionale per il Carnevale di Venezia ed Enoteca Veneta.

  • Gran Concerto di Carnevale

    [ 19 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Una notte di musica classica, dal vivo, con un grande protagonista della scena musicale, nella splendida cornice notturna di Piazza San Marco e del Gran Teatro. 

  • Grand Opening del Carnevale di Venezia 2017

    [ 11 Febbraio 2017; 18:00 a 22:00. ] Il Rio di Cannaregio si trasforma in un vero e proprio palcoscenico d’acqua con uno spettacolo che ogni anno incanta migliaia di spettatori, dove strutture galleggianti trasferiscono sull’acqua il tema del Carnevale.

    Sabato 11 febbraio, a partire dalle 18.00, con replica alle 20.00, il Rio di Cannaregio diventa palcoscenico d’acqua e d’aria.
    Una magica trama di suoni, artisti […]

  • Gravity di Alfonso Cuarón con Sandra Bullock e George Clooney è il film di apertura della 70. Mostra di Venezia

    Gravity, il nuovo, atteso film diretto da Alfonso Cuarón (Y tu mamá también, I figli degli uomini), interpretato da Sandra Bullock e George Clooney, aprirà (fuori Concorso) la 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2013), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

  • Guida a Orizzonti: dieci percorsi possibili di attraversamento dei territori che portano ai nuovi Orizzonti

    ITINERARIO 1. Fare testo
    Il rapporto tra immagine e testo (voce fuori campo) rappresenta uno dei mezzi espressivi più fervidi del cinema.
    Lontani da ogni volontà esplicativa/illustrativa, mai ridondanti e rifiutando di trasformare l’immagine filmica in volontà di “ autorità “, testo e immagine si possono associare nel cinema contemporaneo per dare origine a nuovi intrecci e nuove relazioni. […]

  • Guida a Orizzonti: fuori concorso

    Douglas Gordon, K.364 A Journey by Train (Regno Unito)
    K.364 è un esercizio di ritrattistica, in questo senso seguito ideale di Zidane: A 21st Century Portrait, realizzato in collaborazione tra Gordon e l’artista francese Philippe Parreno. Questa volta oggetto del ritratto non sono un calciatore e un evento sportivo, ma un brano e una performance musicali. […]

  • Guida a Orizzonti: i cortometraggi e mediometraggi

    Doug Aitken, House (Usa)
    Una tipica casa borghese nella periferia bene di una città americana si fa docilmente abbattere da un braccio meccanico, mentre al suo interno siede impassibile una coppia di mezza età (i propietari, dei fantasmi?), assorti nei ricordi della vita che è passata tra quelle fragili mura.
    Il californiano Doug Aitken è uno degli […]

  • Guida a Orizzonti: i lungometraggi

    Film d’apertura
    Catherine Breillat, La Belle Endormie (The Sleeping Beauty) (Francia)
    La Bella Addormentata recupera la natura tragica del racconto originario. Il sonno della principessa Anastasia è intessuto di scene oniriche ma girate in  ambienti reali. La continuazione del progetto iniziato con un altro racconto “rivisitato” di Perrault, Barbablù.  
    Profonda indagatrice della sessualità in tutte le sue forme, […]

  • Il Carnevale 2013 apre con la Festa Veneziana sull’Acqua

    Presentata la due giorni di eventi della “Festa Veneziana sull’Acqua”, un appuntamento nel segno della tradizione che quest’anno apre ufficialmente il Carnevale 2013.
    “Una Festa Veneziana che si fonda sull’essenziale contributo dell’AEPE, che realizza i gustosi percorsi gastronomici, e naturalmente sulla vivace partecipazione del popolo della voga alla veneta, autentico spaccato della venezianità più genuina, organizzato […]

  • Il Carnevale 2013 sorge dalle acque

    Grande successo della Festa Veneziana! Una due giorni che ha affascinato il già numeroso popolo del Carnevale che sabato sera e stamattina ha gremito le rive lungo il canale di Cannaregio.
    “Si conferma la bontà dell’idea di valorizzare la Festa Veneziana come evento d’apertura del Carnevale. Un appuntamento che quest’anno si è trasformato in una due […]

  • Il Carnevale di Venezia si è chiuso nel segno del Toro

    Con la Vogata del Silenzio e il Sacrificio del Toro, dato alle fiamme in Bacino San Marco, è terminata ieri notte l’edizione 2012 della kermesse.

  • Il Concorso della Maschera più bella

    [ 2 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 15:00 a 16:00. 3 Febbraio 2013; 16:00 a 18:00. 4 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 5 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 6 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 7 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 8 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 9 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 10 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 14:30 a 17:30. 11 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. 16:00 a 18:00. 12 Febbraio 2013; 11:00 a 13:00. ] Piazza San MarcoTorna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Teatro di Piazza San Marco. I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche. Due appuntamenti giornalieri, alle 11.00 e alle 16.00. All’interno del concorso, artisti di strada, gruppi in maschera, numeri di ballo e danze tradizionali si alterneranno sul […]

  • Il concorso della maschera più bella

    [ 22 Febbraio 2014; 11:00 a 13:00. 23 Febbraio 2014; 15:00 a 18:00. 24 Febbraio 2014; 11:00 a 13:00. 15:00 a 18:00. 25 Febbraio 2014; 15:00 a 18:00. 26 Febbraio 2014; 11:00 a 13:00. 15:00 a 18:00. 27 Febbraio 2014; 11:00 a 13:00. 15:00 a 18:00. 28 Febbraio 2014; 11:00 a 13:00. 15:00 a 18:00. 1 Marzo 2014; 11:00 a 13:00. 15:00 a 18:00. 2 Marzo 2014; 11:00 a 13:00. 3 Marzo 2014; 11:00 a 13:00. 4 Marzo 2014; 11:00 a 13:00. ] Piazza San MarcoTorna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Teatro di Piazza San Marco. I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche. Due appuntamenti giornalieri, alle 11.00 e alle 15.00. All’interno del concorso, artisti di strada, gruppi in maschera, numeri di ballo e danze tradizionali si alterneranno sul […]

  • Il Concorso della Maschera più bella

    [ 18 Febbraio 2017; 12:00 a 13:30. 19 Febbraio 2017; 15:00 a 16:00. 23 Febbraio 2017; 12:00 a 13:00. 24 Febbraio 2017; 12:30 a 13:30. 25 Febbraio 2017; 12:30 a 13:30. 26 Febbraio 2017; 14:30 a 17:00. ] I partecipanti sfilano in passerella, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche nel doppio appuntamento giornaliero. Il concorso diventa ancora più ricco di emozioni, colori e sorprese: anche quest’anno sarà il pubblico a decidere i vincitori giornalieri, grazie ad un meccanismo di votazione ad eliminazione diretta, che coinvolgerà la piazza e i suoi ospiti e […]

  • Il Concorso della Maschera più bella

    [ 3 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 5 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 6 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 7 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 9 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 10 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. 12 Febbraio 2018; 12:30 a 13:30. ] DIVENTA PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO! SFILA IN MASCHERA IN PIAZZA SAN MARCO.
    I partecipanti sfilano in passerella, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche nel doppio appuntamento giornaliero. Il concorso diventa ancora più ricco di emozioni, colori e sorprese: anche quest’anno sarà il pubblico a decidere i vincitori giornalieri, grazie ad un meccanismo di votazione ad eliminazione […]

  • Il Concorso della Maschera più bella – Gran Finale

    [ 11 Febbraio 2018; 15:00 a 17:00. ] Una giuria di esperti del settore decreterà i 2 vincitori, delle due categorie, maschera più bella e maschera più “a tema”, di questa edizione del Carnevale.

    In finale tutte le maschere vincitrici delle selezioni delle sfilate del 8, 9 e 10 febbraio.

  • Il corteo delle Marie apre il Carnevale di Venezia

    É stata la giornata delle Marie! Incuranti della pioggerellina che è scesa per gran parte della sfilata del Corteo Storico le 12 finaliste, che si sfidano per lo scettro della più bella del Carnevale, hanno attraversato la città da San Pietro di Castello fino al palco del Gran Teatro di Piazza San Marco.

  • Il Direttore del Settore Cinema Marco Mueller riceve l’Orden Druzhby, onorificenza di Stato della Federazione Russa

    Il Direttore del Settore Cinema della Biennale di Venezia, Marco Mueller, ha conseguito il prestigioso Orden Druzhby (Ordine dell’Amicizia), onorificenza di Stato della Federazione Russa, attribuito per decreto del presidente Dmitrij Medvedev. Si tratta del più alto riconoscimento che possa essere assegnato a un cittadino straniero, istituito nel 1974 per alti meriti nel rafforzamento dell’amicizia […]

  • Il film di apertura della 69. Mostra

    The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair con Riz Ahmed, Kate Hudson, Kiefer Sutherland, Liev Schreiber, Martin Donovan, Om Puri e Shabana Azmi è il film di apertura della 69. Mostra

  • Il grande toro, Allegoria del Carnevale 2012

    [ 4 Febbraio 2012; 12:00 a 13:00. ] Luogo: Punta della DoganaGiunge a Venezia un enorme toro, Allegoria del Carnevale 2012, ispirata alla rievocazione degli antichi riti che in laguna da tempi immemorabili erano legati alle feste dei tori. Il Toro sarà la nostra fiaccola carnevalesca, e fino al termine del Carnevale accompagnerà la festa, fermo in Punta della Dogana. Martedì grasso, il […]

  • Il Premio Persol 3-D 2011 a Zapruder Filmmakersgroup

    Il Premio Persol 3-D della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – il primo premio internazionale nel suo genere giunto alla terza edizione – è stato attribuito quest’anno a Zapruder Filmmakersgroup (David Zamagni, Nadia Ranocchi, Monaldo Moretti), che da anni esplora le possibilità del cinema stereoscopico per la produzione di film e installazioni che recuperano le tecniche del cinema 3-D, contaminando arti visive, performative e cinematografiche.

  • IL SUCCESSO DELLA FESTA VENEZIANA LANCIA IL CARNEVALE 2014

    Una festa gradita dal popolo del Carnevale che ha assiepato le rive gustando i piatti tipici della tradizione culinaria veneziana offerti dagli stand enogastronomici dell’AEPE.

  • Il tradizionale corteo delle dodici Marie ha aperto oggi pomeriggio, sabato 3 febbraio, il Carnevale di Venezia

    Finalmente è Carnevale, quello vero. E Venezia, malgrado il tempo incerto e il freddo pungente, ha dato il via ai festeggiamenti con il tradizionale corteo delle 12 Marie. Dopo aver raggiunto San Pietro di Castello le ragazze, vestite con gli splendidi abiti dell’Atelier Pietro Longhi, hanno percorso via Garibaldi e Riva degli Schiavoni portate a […]

  • Il Trionfo del Cibo e dell’Amore

    [ 15 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Una serata d’emozione dedicata al cibo e all’amore, dove vengono interpretati brani e parodie della tradizione che hanno per tema l’amore e il cibo, la gola e l’eros.
    Accompagnati da commenti musicali che facciano ballare e possano essere cantati da tutti, i partecipanti alla festa diventano ospiti di un grande banchetto in cui […]

  • Il tuo carnevale su carnivalofvenice.com

    Grazie alla nuova versione del nostro sito Web sarà possibile pubblicare le vostre gallerie fotografiche direttamente in carnivalofvenice.com (il sito non ufficiale del Carnevale di Venezia che mantiene una storia dell’evento dal 1998 ad oggi).
    Dal primo giorno del carnevale, infatti, saranno attive delle cartelle dedicate alle singole giornate dell’evento in cui sarà possibile contribuire con […]

  • Il volo del Leone

    [ 9 Febbraio 2016; 17:00 a 18:00. ] Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza.

    Ad accoglierlo sul palco del Gran Teatro le dodici fanciulle veneziane, le Marie.

    Un rituale di grande suggestione a sugellare il congedo […]

  • Il Volo dell’angelo

    [ 27 Febbraio 2011; 12:00 a 12:30. ] Il “Volo dell’angelo”, tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge, propone l’emozionante volo di un ospite segreto della città di Venezia, dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione del svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo […]

  • Il Volo dell’Angelo

    [ 12 Febbraio 2012; 12:00 a 12:30. ] Piazza San Marco. Il “Volo dell’angelo”, tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge, propone l’emozionante volo di un ospite segreto della città di Venezia, dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione del  svolo nell’abbraccio del Doge e del […]

  • Il Volo dell’Angelo

    [ 3 Febbraio 2013; 12:00 a 13:00. ] Piazza San MarcoIl “Volo dell’angelo” è una tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge. L’evento propone l’emozionante volo di un ospite segreto della città di Venezia, dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione del  svolo nell’abbraccio del Doge […]

  • Il Volo dell’Angelo

    [ 23 Febbraio 2014; 12:00 a 12:30. ] Piazza San MarcoIl “Volo dell’angelo” è una tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge. L’evento propone l’emozionante volo di un ospite segreto della città di Venezia, dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione del  svolo nell’abbraccio del Doge […]

  • Il volo dell’Angelo

    [ 31 Gennaio 2016; 12:00 a 13:00. ] L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in piazza San Marco.

    Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia.

    Come ormai da tradizione, […]

  • Il volo dell’angelo

    [ 4 Febbraio 2018; 11:00 a 12:00. ] L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia. Abito confezionato da dall’Atelier Stefano […]

  • Il volo dell’angelo 2019

    [ 24 Febbraio 2019; 11:00 a 12:30. ] L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia.

    Come ormai da tradizione, sarà […]

  • Il Volo dell’Angelo 2020

    [ 16 Febbraio 2020; 11:00 a 12:00. ] L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia.

    Come ormai da tradizione, sarà […]

  • Il volo dell’aquila

    [ 10 Febbraio 2013; 12:00 a 13:00. ] Piazza San MarcoAnche per l’edizione 2013 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo”, si replica con il “Volo dell’Aquila”, regalando nuove emozioni al pubblico del Gran Teatro.Rievochiamo la tradizione delle machine sceniche rinascimentali della Serenissima, quando, sulla piazza di San Marco “svolavano” turchi, apparati scenici, barche e perfino animali.

  • Il volo dell’aquila

    [ 2 Marzo 2014; 12:00 a 12:30. ] Anche per l’edizione 2014 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo”, si replica con  un altro spettacolare volo di un ospite speciale dal campanile di San Marco fino al palco del Gran Teatro, regalando nuove emozioni al pubblico del Carnevale.

  • Il volo dell’aquila

    [ 7 Febbraio 2016; 12:00 a 13:00. ] Anche per l’edizione 2016 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo” dell’Aquila si replica con  un altro spettacolare volo dal campanile di San Marco fino al palco del Gran Teatro questa volta di un ospite speciale che la Direzione Artistica svelerà solo nelle ore precedenti l’evento, regalando nuove emozioni al pubblico del […]

  • Il volo dell’Aquila

    [ 26 Febbraio 2017; 12:00 a 13:00. ] Anche per l’edizione 2017 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo” dell’Aquila si replica con  un altro spettacolare volo dal campanile di San Marco fino al palco.  Qualche giorno prima dell’evento Marco Maccapani svelerà il nome del personaggio che interpreterà l’Aquila 2017.

    Il protagonista scelto nel 2016 per il Volo dell’Aquila fu Saturnino Celani (noto bassista italiano) arricchisce questo […]

  • Il volo dell’aquila

    [ 11 Febbraio 2018; 12:00 a 13:00. ] Anche per l’edizione 2018 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo” dell’Aquila si replica con un altro spettacolare volo dal campanile di San Marco fino al palco.
    Chi interpreterà l’Aquila del carnevale 2018? La protagonista scelto nel 2017 per il Volo dell’Aquila fu Melissa Satta arricchisce questo progetto di nuovi contenuti e suggestioni confermando peraltro […]

  • Il volo dell’aquila 2019

    [ 3 Marzo 2019; 11:00 a 12:00. ] Anche per l’edizione 2019 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo” dell’Aquila si replica con un altro spettacolare volo dal campanile di San Marco fino al palco. Domenica 3 marzo 2019, alle ore 11.00 in Piazza San Marco.

    Come da immancabile tradizione, anche l’edizione 2019 del Carnevale di Venezia vedrà protagonista lo spettacolo del volo […]

  • Il volo dell’aquila 2020

    [ 23 Febbraio 2020; 11:00 a 12:00. ] Come da immancabile tradizione, anche l’edizione 2020 del Carnevale di Venezia vedrà protagonista lo spettacolo del volo dell’Aquila dal Campanile sino a Piazza San Marco. Il nome, come di consueto, sarà svelato solo nelle fasi di preparazione degli eventi del Carnevale e che ogni anno riserva delle grandi sorprese!

    Per l’edizione 2019 del Carnevale, lo spettacolo […]

  • Il volo dell’asino

    [ 6 Marzo 2011; 12:00 a 13:00. ] La parodia del “Volo dell’angelo” si svolge a Mestre, l’ultima domenica del Carnevale. Piazza Ferretto si riempie degli abitanti di Mestre e dei turisti per una festa dedicata alle famiglie, allo scherzo senza malizia. Protagonista del volo, dalla cima della Torre della piazza a scimmiottare il più blasonato campanile di San Marco da cui s’invola […]

  • Il volo dell’Angelo si è tenuto oggi, domenica 4 febbraio 2018 CARNEVALE DI VENEZIA: ELISA COSTANTINI VOLA SU PIAZZA SAN MARCO ACCOMPAGNATA DALLE NOTE DELL’AVE MARIA DI SCHUBERT

    Spettacolare, baciato dal sole e con un messaggio di speranza e di pace. In 20mila questa mattina hanno seguito con il naso all’insù il Volo dell’Angelo in piazza San Marco. Elisa Costantini, 19 anni, Maria dell’anno 2017, poco dopo le 11 è volata giù dal campanile verso una piazza San Marco affollata ma ordinata.
    Sulle note […]

  • Inaugurazione Festival del Carnevale

    [ 11 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Dj set con Happy Hour nell?area Lounge. Musica, animazione con Dancers mascherati e sfide musicali per il pubblico, che vedranno la consegna di premi e gadget. A seguire, dalle 21:00, spazio alla musica dal vivo, con un grande concerto per aprire i festeggiamenti del Carnevale.

  • Inizio carnevale di Venezia 2021

    [ 30 Gennaio 2021; 11:00 a 13:00. ]

  • Intervista a Elisa Costantini, Angelo del Carnevale di Venezia 2018

    Sul campanile di San Marco non ci è mai salita in vita sua. Domenica prossima 4 febbraio, però, non si potrà rifiutare. E’ il suo giorno, quello del Volo dell’Angelo, quello che aspetta da un anno, da quando, cioè, ha vinto il titolo di Maria del Carnevale 2017. Elisa Costantini, 19 anni, buranella e orgogliosa […]

  • Isabella Ragonese madrina della 67. Mostra

    Uno dei nuovi sorprendenti talenti del cinema italiano, l’attrice Isabella Ragonese, applaudita di recente alla Mostra nel film rivelazione di Controcampo italiano 2009 Dieci inverni di Valerio Mieli, premiata ai Nastri d’argento 2010 per le interpretazioni in La nostra vita di Daniele Luchetti e Due vite per caso di Alessandro Aronadio, sarà la madrina delle serate di apertura e chiusura della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

  • Jingwu fengyun – Chen Zen (Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen)

    Di Andrew Lau è il secondo film della serata d’apertura (Fuori Concorso) in occasione dell’anniversario del 70. compleanno di Bruce Lee.

  • Julia Nasi proclamata Maria del Carnevale 2013 sulle note dell’Inno di San Marco

    Bagno di folla per Julia Nasi, Maria 2013, presentata oggi al popolo del Carnevale, sul palco del Gran Teatro di San Marco, avvolta nello splendido vestito seicentesco realizzato dal maestro costumista Francesco Briggi.

  • JULIA NASI PRONTA AD APRIRE LA KERMESSE CON IL VOLO DAL CAMPANILE ALLA PIAZZA SAN MARCO

    Interpretare l’Angelo del Carnevale è un sogno che si avvera.

  • L’angelo 2011 sarà la veneziana Silvia Bianchini

    La bellissima ventitreenne Silvia Bianchini, Maria del Carnevale 2010 e che ha partecipato alle selezioni di Miss Italia, interpreterà l’Angelo domenica prossima.

  • L’angelo del Carnevale vola sui 70 mila a San Marco

    Una piazza gremita e festante ha accolto il volo di Marta Finotto, Angelo del Carnevale 2013, scesa dal campanile di Piazza San Marco indossando lo splendido costume “Moulin Rouge” disegnato da Stefano Nicolao.
    “Un’emozione fantastica! Una vista indimenticabile! Lo rifarei subito!” le frasi scandite a ripetizione dalla bella Marta appena scesa, tra le note di Mahler, […]

  • L’arrivo di Wang dei Manetti Bros. è il settimo lungometraggio di Controcampo italiano per il Premio Controcampo (per i lungometraggi narrativi)

    L’arrivo di Wang, storia fantascientifico-psicologica scritta, diretta e prodotta dai Manetti Bros., con Ennio Fantastichini e Francesca Cuttica, è il settimo lungometraggio di Controcampo italiano che concorre al Premio Controcampo (per i lungometraggi narrativi).

  • La Commedia di Amos Poe (Fuori Concorso)

    Il ritorno del capostipite del cinema indipendente americano alla 67. Mostra.

  • La festa del Giovedì Grasso

    [ 23 Febbraio 2017; 14:30 a 18:00. ] L’Associazione culturale “Compagnia L’Arte dei Mascareri” organizza cura e promuove la terza edizione della Ballata delle Maschere.

    Si riprende e si re-interpreta l’antico aneddoto nel giorno di Giovedì Grasso dell’anno 1162 in cui si celebrava la vittoria del doge Vitale Michiel II sul Patriarca Ulrico di Aquileia con i 12 Feudatari ribelli.
    In memoria del tentativo di insurrezione […]

  • La Festa della Sensa 2018. Un amore senza tempo che si rinnova ogni anno tra Venezia e il suo mare

    [ 12 Maggio 2018 a 13 Maggio 2018. ] Un’occasione per far rivivere le tradizioni della città legate al mare e, al tempo stesso, rinsaldare il legame con la laguna anche attraverso le competizioni di voga alle veneta.

  • La Festa Veneziana sull’acqua

    [ 5 Febbraio 2012; 12:00 a 16:00. ] Canal Grande e Sestiere di Cannaregio. La festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. Il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di […]

  • La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Prima

    [ 15 Febbraio 2014; 18:00 a 20:00. ] Canal Grande e Sestiere di CannaregioLa grande festa che inaugura, come da tradizione, il Carnevale, raddoppia offrendo agli ospiti della città e ai veneziani un doppio appuntamento. Sabato 15 febbraio, a partire dalle 18.00, un grande spettacolo acquatico serale fatto di musica, colori e “fantastiche creature” prenderà vita sulle rive di Cannaregio, aprendo nel […]

  • La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Seconda

    [ 16 Febbraio 2014; 10:30 a 13:00. ] Canal Grande e Sestiere di CannaregioLa festa di tutti i veneziani che inaugura il Carnevale, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare, quest’anno raddoppia con un duplice appuntamento sulle fondamenta di Cannaregio. Dopo lo spettacolo di inaugurazione di sabato 15 febbraio, domenica 16  il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta […]

  • La Festa Veneziana sull’Acqua all’insegna del circo e di Fellini apre domani il Carnevale di Venezia 2018 con lo spettacolo in Rio de Cannaregio

    Giocare, scoprire, cambiare la realtà usando la fantasia per darle una nuova forma. Nessun mondo incarna in maniera più calzante queste parole come quello del circo. Ed è il mondo circense il protagonista del Carnevale di Venezia 2018 che prende il via domani sabato 27 gennaio con la prima parte della Festa Veneziana sull’Acqua in […]

  • La Festa Veneziana sull’Acqua all’insegna del circo e di Fellini ha aperto il Carnevale di Venezia 2018 con lo spettacolo in Rio de Cannaregio ispirato ai giochi e al mondo circense visto con l’occhio cinematografico di Fellini

    Puntuale come si deve all’inizio di una prima cinematografica ha preso il via oggi alle 18 il Carnevale di Venezia 2018 con la Festa Veneziana sull’Acqua. Davanti a 11 mila persone armate solo di smartphone e voglia di divertirsi il Rio di Cannaregio si è animato con le esibizioni e le evoluzioni degli artisti dello […]

  • La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Seconda

    [ 12 Febbraio 2017; 11:00 a 12:00. ] domenica 12 febbraio il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana lungo tutto il Canal Grande sino a raggiungere il popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive.
    All’arrivo delle barche si apriranno gli stand eno-gastronomici a cura di A.E.P.E., che offriranno al […]

  • La filarmonica della Fenice affascina Venezia

    In Piazza San Marco il graditissimo ritorno della musica lirica con il Gran Galà dell’Opera.

  • La magia della musica di James Taylor incanta Piazza San Marco

    Il cantautore statunitense è stato ieri protagonista con la sua band del primo appuntamento di Venezia Musica Estate.

  • La maschera più bella

    [ 3 Marzo 2011; 4 Marzo 2011; 5 Marzo 2011; 6 Marzo 2011; 15:00 a 17:00. ] Le selezioni:Giovedì 3 marzo, dalle ore 12:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 17:00Venerdì 4 marzo, dalle ore 12:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 17:00Sabato 5 marzo, dalle ore 12:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 17:00La finale:Domenica 6 marzo, dalle ore 15:00Uno tra gli appuntamenti più attesi della kermesse! Nel […]

  • La maschera più bella: da quest’anno la votazione è anche social

    Domenica 2 marzo 2014 la finale nel Gran Teatro di Piazza San Marco.

  • La Mostra di Venezia on line!

    La Mostra di Venezia online. 10 lungometraggi e 13 corti di Orizzonti disponibili in streaming in tutto il mondo in contemporanea con il Lido.

  • La notte del Paese di Cuccagna

    [ 16 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Una serata d’emozione secondo la tradizione più antica delle feste di piazza. Qual è la Cuccagna di oggi? Quali i desideri del pubblico per un mondo di Cuccagna? Una grande festa per dare il via alla settimana Grassa come in un immaginario Paese di Cuccagna.

  • La Notte dell’Angelo

    [ 12 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Grande Festa in piazza per celebrare l’evento più importante del Carnevale, il Volo dell’Angelo. Saranno presenti sul palco le madrine delle ultime due edizioni, che presenzieranno alla festa. Sfida musicale durante l’Happy Hour e a seguire la musica dal vivo di una grande band farà ballare tutta la piazza.

  • LA PATTINATRICE GIULIA COTUGNO, ASINO 2012, VOLA SU PIAZZA FERRETTO APPESA AD UNA MONGOLFIERA

    Una Piazza Ferretto piena e festante ha accolto oggi, domenica 19 febbraio 2012, con fragorosi applausi “il Volo dell’Asino”, realizzato dalla Venezia Marketing & Eventi in collaborazione con la municipalità di Mestre – Carpenedo, interpretato per questa edizione dalla pattinatrice Giulia Cotugno.
    MESTRE 19.02.2012 Pzza Ferretto volo dell'asino photo Matteo Bertolin /unionpress
    La protagonista del noto  musical […]

  • La pattinatrice Giulia Cotugno, star di Winx on Ice, è l’ asino 2012

    Domenica prossima, 19 febbraio 2012, nel salotto “buono” di Mestre, Piazza Ferretto, a mezzogiorno volerà appesa ad una piccola mongolfiera atterrando nel pista di pattinaggio sul ghiaccio.

  • La situazione comica (1937-1988)

    Sarà dedicata al cinema comico italiano, e in particolare ai suoi protagonisti (e in particolare ai grandi dimenticati), la retrospettiva della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, intitolata La situazione comica (1937-1988).

  • La Vita è Teatro

    [ 20 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Grande kermesse di teatro da strada, Commedia dell’Arte e spettacoli d’omaggio alla storia del teatro a Venezia, per riprendere la storia teatrale della città e il suo legame indissolubile con Carnevale.

  • La vogata del silenzio

    [ 8 Marzo 2011 23:59 a 9 Marzo 2011 01:00. ] Le quinte sul Carnevale “Ottocento” si abbasseranno con il grande spettacolo finale della “Vogata del silenzio”. Una lunga processione di gondole e imbarcazioni esclusivamente a remi percorrerà il Canal Grande, da Rialto al Bacino di San Marco, anticipata dalle note di una tromba posta sulla prima imbarcazione, ad apertura del corteo acqueo. Il Canal Grande […]

  • La Vogata del Silenzio

    [ 21 Febbraio 2012; 23:59; ] Da Rialto a Bacino San MarcoLo spettacolare addio al Carnevale 2012: una vogata a lume di candela. Venezia nell’Ottocento era certamente una città più scura e misteriosa di quanto non sia oggi. Muovendo dall’immagine di una Venezia buia e silenziosa, l’evento della Vogata del Silenzio mira alla creazione di un momento unico: un corteo […]

  • La vogata del silenzio

    [ 12 Febbraio 2013; 23:30 a 23:59. ] Da Rialto a Bacino San MarcoLo spettacolare addio al Carnevale 2013: una vogata a lume di candela. Il Carnevale si conclude simbolicamente con la Vogata del Silenzio, un corteo di gondole silenziose che dal Ponte di Rialto raggiungono navigando il Bacino di San Marco transitando lungo un Canal Grande illuminato a lume di candela. Quando […]

  • LA “REGINA DEI GHIACCI” CAROLINA KOSTNER SARÀ L’AQUILA DEL CARNEVALE DI VENEZIA

    Il “Volo dell’Aquila” in programma domenica prossima, 2 marzo.

  • Le rievocazioni storiche

    [ 26 Febbraio 2011; 14:00 a 18:00. 27 Febbraio 2011; 12:00 a 14:00. 6 Marzo 2011; 14:00 a 18:00. ] Le rievocazioni storiche a cura del C.E.R.S. (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche) offrono al pubblico del Carnevale la chance unica di vedere centinaia di costumi, organizzati e coreografati a ricreare situazioni storiche, nei momenti topici delle feste della tradizione veneziana: cortei, drappelli e comitati di benvenuto, picchetti d’onore, sbandieratori, azioni teatrali di strada dal sapore antico, […]

  • Life Without Principle (Dyut Ming Gam) di Johnnie To nuovo film in Concorso a Venezia 68

    Life Without Principle (Dyut Ming Gam), il nuovo film del maestro hongkonghese del cinema d’azione contemporaneo Johnnie To, sarà in Concorso in prima mondiale alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

  • Lo “svolo del Leon”

    [ 12 Febbraio 2013; 17:00 a 18:00. ] Piazza San MarcoCelebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza. Ad accoglierlo sul palco del Gran Teatro i versi dell’inno di San Marco intonate da un coro veneziano, […]

  • Lo “Svolo del Leon”

    [ 4 Marzo 2014; 17:00 a 18:00. ] Piazza San MarcoCelebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza. Ad accoglierlo sul palco del Gran Teatro le dodici fanciulle veneziane, le Marie. Un rituale di grande suggestione a […]

  • Lo “Svolo del Leon”

    [ 28 Febbraio 2017; 17:00 a 18:00. ] Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza.

    Ad accoglierlo sul palco di Piazza San Marco le dodici fanciulle veneziane, le Marie.

    Un rituale di grande suggestione a suggellare il congedo […]

  • Lo svolo del Leon

    [ 21 Febbraio 2012; 18:00 a 19:00. ] Piazza San Marco. Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, scenderà dal Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza. Ad accoglierlo sul palco del Gran Teatro i versi dell’inno di San Marco intonate da un coro […]

  • Machete film di Mezzanotte della serata di Apertura della 67. Mostra

    Machete di Robert Rodriguez è il film di Mezzanotte della serata di Apertura della 67. Mostra, presentato in anteprima mondiale al Lido di Venezia.

  • Marco Bellocchio Leone d’oro alla carriera 2011

    Foto ASAC La Biennale di Venezia

    E’ stato attribuito al regista italiano Marco Bellocchio – una delle personalità più influenti del cinema italiano degli ultimi decenni e uno tra i maggiori autori del cinema contemporaneo – il Leone d’oro alla carriera della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2011).
    La […]

  • Mardi Gras

    [ 21 Febbraio 2012; 19:00 a 23:00. ] Piazza San Marco. Il Gran finale del Festival del Carnevale: una serata di grande spettacolo con musica dal vivo, perfomance artistiche, marching band e sfilate di figuranti in costume, per festeggiare la fine del Carnevale secondo la sua chiave più caratteristica: la Follia.

  • Marie Award – Venice Carnival 2017

    [ 28 Febbraio 2017; 16:00 a 18:00. ] The award ceremony for the 2017 winning “Maria” will be staged in San Marco Square, where the 12 Marie will arrive by boat, leaving from Campo San Giacomo dell’Orio.

    At 4.00 pm, there will be the crowining ceremony of this Carnival’s winning Maria.

    Doge parade organized by Cers – Consortium of European Re-enactment Societies

    Info: www.festadellemarie.it

  • Maschera più bella: en plein tedesco!

    Il “Servizio da tè del Settecento”, impersonato da un gruppo tedesco di Bielefed, è la maschera più bella del Carnevale 2012, la cui finale si è svolta oggi domenica 19 febbraio 2012. Le sette simpatiche maschere – che hanno battuto le oltre 400 persone sfilate in questi giorni sul palco di Piazza San Marco – […]

  • Michael Mann Presidente della Giuria Internazionale del Concorso Venezia 69

    E’ il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Michael Mann – cineasta totale e una delle figure più influenti e rappresentative del cinema americano contemporaneo – la personalità chiamata a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2012), che assegnerà il Leone d’oro e gli altri premi ufficiali.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2022

    [ 31 Agosto 2022 a 10 Settembre 2022. ] La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2022. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici).

    La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale […]

  • Moviecamp Venezia

    Il tema sarà “Cinema e social media” e la sede del MovieCamp sarà al Lido di Venezia – Lungomare Guglielmo Marconi, 41 Venezia (VE).

  • Nasce il “Club Orizzonti”

    Nasce il “Club Orizzonti” per la linea di programma più innovativa della Mostra, vera e propria esposizione documentaria del visivo contemporaneo in tutti i suoi stati.

  • NORDIC WALKIN’ CARNIVAL: CACCIA AL TESORO TRA CALLI E CAMPI A PASSO DI BACCHETTE FINLANDESI

    Ha vinto il team della Porta di Terra dai mantelli cremisi precedendo la Porta d’Aria in argento.

  • Omaggio a Vittorio Gassman a 10 anni dalla scomparsa

    “Vittorio racconta Gassman”, una vita da Mattatore il 1° settembre in Sala Perla.

  • Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo

    [ 15 Febbraio 2014 00:00 a 5 Marzo 2014 00:00. ] Campo San PoloUna modernissima pista di pattinaggio su ghiaccio nel cuore del centro storico veneziano, nel campo da sempre dedicato, per tradizione, al divertimento dei più piccoli (e non solo).  Aperta tutti i giorni, con possibilità di noleggio pattini e intrattenimento musicale. Info e orari su www.invernoveneziano.it 

  • Pattinaggio sul ghiaccio

    [ 26 Gennaio 2013 a 12 Febbraio 2013. ] Campo San PoloUna modernissima pista di pattinaggio su ghiaccio nel cuore del centro storico veneziano, nel campo da sempre dedicato, per tradizione, al divertimento dei più piccoli (e non solo).  Attorno alla pista un villaggio di stand offrono prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato tipico.

  • Pattinaggio sul ghiaccio in campo san Polo

    Una pista ovale al centro del Campo, aperta a tutti. Il pomeriggio è per i bambini, la sera tanta musica e spettacoli di pattinaggio artistico. Tutto attorno, un villaggio di stand nello stile dei mercatini natalizi con prodotti dell’enogastronomia e all’artigianato tipico.

  • Piazza Ferretto in festa per il “Volo dell’asino”

    L’applauso di una Piazza Ferretto piena ed in festa ha accolto oggi, domenica 10 febbraio 2013, “Il Volo dell’Asino” interpretato quest’anno da Andrea Spiller, giocatore della squadra under 16 dell’Hockey Asiago, una delle società più prestigiose nel panorama nazionale.

  • Pirotecnico finale tra volo del DJ Diego, proclamazione della Maria e Svolo del Leon

    L’acqua alta non ferma il Carnevale e il Martedì Grasso in Piazza San Marco.

  • PLANCTON: UNA PARATA DI SPETTACOLARI AQUILONI “INVADE” I CIELI DI VENEZIA

    Il corteo, in programma il 19 e 20 febbraio 2014, attraverserà i luoghi di maggior interesse della città. Gli aquiloni a forma di meduse e plancton migreranno il 21 febbraio a Pellestrina ed al Lido di Venezia.

  • Premiata la maschera più bella del Carnevale di Venezia 2013

    È appena terminato in Piazza San Marco il gran finale del Concorso della Maschera più bella del Carnevale di Venezia 2013, uno degli eventi più attesi dal pubblico venuto da tutto il mondo.

  • Premiazione della Maria del Carnevale 2013

    [ 12 Febbraio 2013; 16:30 a 17:00. ] Piazza San Marco
    La premiazione con l’incoronazione della “Maria” vincitrice giunge in Piazza al termine del corteo acqueo in partenza da San Giacomo dell’Orio.
    Alle 16.30, l’incoronazione da parte del Doge della damigella più dolce e aggraziata.

    Corteo dogale a cura del CERS-Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche.

  • Premiazione della Maria del Carnevale 2014

    [ 4 Marzo 2014; 16:30 a 18:00. ] Piazza San MarcoLa premiazione con l’incoronazione della “Maria” vincitrice giunge in Piazza al termine del corteo acqueo in partenza da San Giacomo dell’Orio. Alle 16.30, l’incoronazione da parte del Doge della damigella più dolce e aggraziata.  Da un’idea di Bruno Tosi. Corteo dogale a cura del CERS-Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche. Per maggiori informazioni: www.festadellemarie.it

  • Premiazione della Maria del Carnevale 2018

    [ 13 Febbraio 2018; 16:00 a 16:30. ] La premiazione con l’incoronazione della “Maria” vincitrice giunge in Piazza al termine del corteo acqueo in partenza da San Giacomo dell’Orio.
    Alle 16.30, l’incoronazione da parte del Doge della damigella più dolce e aggraziata.

    Maestro di Cerimonia e presentatore: Maurice Agosti
    Da un’idea di Bruno Tosi.

    Corteo dogale a cura del CERS-Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche.
    Per maggiori informazioni: www.festadellemarie.it

  • Premiazione Maria del Carnevale 2019

    [ 5 Marzo 2019; 16:00 a 16:30. ] La premiazione con l’incoronazione della “Maria” vincitrice giunge in Piazza al termine del corteo acqueo in partenza da San Giacomo dell’Orio.
    Alle 16.30, l’incoronazione da parte del Doge della damigella più dolce e aggraziata.

    Maestro di Cerimonia e presentatore: Maurice Agosti
    Da un’idea di Bruno Tosi.

    Corteo dogale a cura del CERS-Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche.
    Per maggiori informazioni: www.festadellemarie.it

    In collaborazione con:

    Il Gazzettino

    Acconciature […]

  • Presentate le 12 Marie del Carnevale 2014 che vestiranno un nuovo straordinario abito rinascimentale

    Nella sede del Casinò Municipale di Venezia, a Ca’ Vendramin Calergi, sono state presentate questa mattina le 12 ragazze che si contenderanno la palma di Maria del Carnevale 2014.

  • Presentate le 12 Marie del Carnevale di Venezia 2013

    Il gruppo delle 12 Marie del Carnevale di Venezia 2013
    Nella cornice di Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, sono state presentate stamattina le 12 Marie del Carnevale 2013. Le 12 ragazze del territorio veneziano – di un’età compresa tra i 18 e i 26 anni scelte nei giorni scorsi dalla giuria della Festa […]

  • Regata Storica 2013

    [ 1 Settembre 2013; 16:00 a 19:00. ] La Regata Storica è l’appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. È oggi resa ancora più spettacolare dal celebre corteo storico che precede le gare: una sfilata di decine e decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, multicolori e con gondolieri in […]

  • Regata Storica 2014

    [ 7 Settembre 2014; ] La Regata Storica è l’appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia.

  • Rende omaggio ad Anghelopulos e Fellini il nuovo manifesto ufficiale della 70. Mostra di Venezia

    È insieme un omaggio al cinema di Theo Anghelopulos e di Federico Fellini, l’immagine scelta per il nuovo manifesto ufficiale della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, che si svolgerà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2013.

  • Retrospettiva: Orizzonti 1961-1978

    Carmelo Bene, Mario Schifano, Alberto Grifi, Paolo Brunatto, Augusto Tretti quando il cinema italiano era espanso…

  • Rievocazioni storiche

    [ 12 Febbraio 2012; 11:00 a 13:00. ] Piazza San Marco. Nell’attesa del Volo dell’Angelo, il Gran Teatro si anima con sfilate di gruppi in costume: gruppi e artisti che si esibiranno con i loro numeri.  A cura del C.E.R.S.

  • Ristrutturato ed esteso il programma di Controcampo italiano

    7 lungometraggi, 7 cortometraggi, 7 documentari, 2 nuovi Premi per cortometraggi e documentari.

  • San Marco

    [ 25 Aprile 2015; ] Il giorno 25 aprile è la festa di San Marco, patrono della città. Anticamente in questa giornata si svolgeva in Piazza una famosa processione cui partecipavano autorità religiose, civili e rappresentanti delle arti. Ancora oggi San Marco si festeggia con una processione in Basilica. Tra i veneziani è estremamente diffusa la consuetudine di donare in questa giornata […]

  • Scelte le 12 Marie 2018

    Scelte a Ca’ Vendramin Calergi dalla giuria tecnica le 12 Marie del Carnevale 2018. Sabato 3 febbraio la loro presentazione al pubblico con il tradizionale corteo da San Pietro di castello a piazza San Marco.
    E’ iniziata da Ca’Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, la corsa al titolo di Maria dell’anno 2018 per succedere ad […]

  • Sfilata del concorso per la Maschera più bella del Carnevale 2012

    [ 12 Febbraio 2012; 13 Febbraio 2012; 14 Febbraio 2012; 15 Febbraio 2012; 20 Febbraio 2012; 21 Febbraio 2012; ] Piazza San Marco. Torna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Teatro di San Marco. I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche. Due appuntamenti giornalieri, alle 11.00 e alle 16.00.Il Concorso quest?anno nei giorni dall’11 al 15 e 20-21 febbraio prevede ogni giorno un vincitore e un tema […]

  • Stefano Incerti nuovo Presidente della Giuria di Controcampo italiano

    E’ il regista italiano Stefano Incerti il nuovo Presidente della Giuria di Controcampo italiano, dopo la rinuncia – per sopravvenuti motivi personali – della regista Roberta Torre.

  • Sting in versione sinfonica ultimo evento d’estate in Piazza San Marco

    Il noto musicista inglese chiude Venezia Musica Estate dopo il grande successo di Biagio Antonacci che lo scorso sabato ha riempito la Piazza con 5000 fan.

  • Sting saluta Venezia e chiude in bellezza gli eventi dell’estate 2011 in Piazza San Marco

    Grande successo e calorosa accoglienza di pubblico ieri per l’ultima data di Venezia Musica Estate.

  • Svola El Leon – conclusione Carnevale di Venezia 2012

    21.02.2012 Venezia. Carnevale: "Lo svolo del Leon". © Italo Greci/Unionpress
    Un innovativo ed emozionante “Svolo del Leon” annuncia la fine del Carnevale 2012. Un fantastico drappo con la bandiera di San Marco è risalito dal palco di Piazza San Marco al Campanile sulle note dell’Inno di San Marco cantato dagli Orchexstrana.
    “Lo “Svolo del Leon” è […]

  • Svolo del Leon

    [ 13 Febbraio 2018; 17:00 a 18:00. ] Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza.
    Ad accoglierlo sul palco di Piazza San Marco le dodici fanciulle veneziane, le Marie.
    Un rituale di grande suggestione a suggellare il congedo del Carnevale, […]

  • Svolo del Leon 2019

    [ 5 Marzo 2019; 17:00 a 18:00. ] Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza.
    Ad accoglierlo sul palco di Piazza San Marco le dodici fanciulle veneziane, le Marie.
    Un rituale di grande suggestione a suggellare il congedo del Carnevale, […]

  • Svolo del Leon 2020

    [ 25 Febbraio 2020; 17:00 a 18:00. ] Celebriamo i più alti tributi al Leone alato di San Marco, simbolo della nostra città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza.
    Ad accoglierlo sul palco di Piazza San Marco le dodici fanciulle veneziane, le Marie.
    Un rituale di grande suggestione a suggellare il congedo del Carnevale, […]

  • The Ides of March è il film di apertura della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    The Ides of March, scritto e diretto da George Clooney con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman Paul Giamatti, Marisa Tomei ed Evan Rachel Wood è il film di apertura della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

  • The Tempest film di chiusura della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    di Julie Taymor con Helen Mirren (“Prospera”), Russell Brand, Alfred Molina.

  • Toro e brindisi alla fontana del vino: al via il Carnevale di Venezia 2012

    A mezzogiorno arriva in Punta della Dogana il Toro, la macchina scenica in legno che stazionerà per tutta la durata della kermesse.

  • Un anno dopo. Progetto Memory Hunters nella sezione Orizzonti

    Nella sezione Orizzonti della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica trova collocazione anche il documentario Un anno dopo – Progetto Memory Hunters 1 (Italia, 25’) di Carlo Liberatore, Matteo Di Bernardino, Antonio Iacobone, Stefano Ianni, Marco Castellani e altri.
    Sembra un giorno qualunque, ma è quello del primo anniversario del terremoto che il 6 Aprile 2009 ha […]

  • Un carnevale nel segno della cultura

    Oltre cento eventi originali in un’agenda fittissima di appuntamenti al chiuso e all’aperto distribuiti su tutto il territorio. Anche per l’edizione 2013 il Carnevale di Venezia propone un ricco programma culturale, realizzato con le grandi istituzioni veneziane, declinato sul tema “Vivi i colori – Live in colour”. Il calendario degli eventi è stato presentato agli […]

  • Un toro di nove metri simbolo del carnevale 2012

    Il Toro è arrivato! La rampante scultura realizzata dall’artista veneziano Guerrino Lovato da stamattina campeggia all’entrata del Canal Grande ricordando ai veneziani e agli ospiti che il Carnevale è iniziato.  “Abbiamo scelto il Toro come icona della forza, della fortuna e della fertilità, ovvero i valori simbolici legati a questo animale dalla tauromachia delle varie […]

  • Una giornata da Leone d’Oro alla carriera: John Woo a Venezia

    Venerdì 3 settembre in prima mondiale Jianyu (Reign of Assassins) di Woo la versione restaurata del capolavoro The Killer (1989) e il remake di A Better Tomorrow (2010) firmato dal regista coreano Hae-sung Song.

  • Venezia Misteriosa – Atto terzo

    Il progetto, riprendendo gli obiettivi e le modalità delle precedenti edizioni, mira a restituire uno spaccato dell’arte contemporanea italiana ed internazionale attraverso una selezione articolata e ragionata di artisti visuali, selezionati ed esposti in occasione dell’importante evento culturale veneziano.

  • VENEZIA RIVELATA: READING E BODY PAINTING RACCONTANO IL CARNEVALE

    Domani, venerdì 21 febbraio 2014, ore 21.00, Venezia, Telecom Future Centre, San Salvador, lo spettacolo di Toso Fei e Tagliapietra. Per la prima volta al mondo verrà realizzato un dipinto sul corpo di un modello visibile solo con una telecamera ad infrarossi.

  • Venice Events Academy Awards, arriva la Presidente Onoraria Grace Jones

    Il Venice Events Award 2012 alla carriera a Bruno Tosi

  • Vittoria Puccini madrina della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

    Una delle più importanti attrici italiane della nuova generazione, nonché una delle protagoniste indiscusse del piccolo schermo, l’attrice Vittoria Puccini, premio L’Oréal Paris per il Cinema alla 67. Mostra 2010, sarà la madrina delle serate di apertura e chiusura della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

  • Vivan las Antipodas! di Victor Kossakovsky è il secondo film della serata d’apertura (Fuori Concorso)

    Il nuovo film del grande documentarista russo Victor Kossakovsky, Vivan las Antipodas!, è il secondo film della serata d’apertura (Fuori Concorso) della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto-10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

  • Vogalonga

    [ 8 Giugno 2014; ] La Vogalonga è una regata di imbarcazioni a remi “non competitiva” che si tiene a Venezia solitamente nel mese di maggio. Durante una regata svoltasi l’11 novembre 1974 tra un gruppo di veneziani, sia dilettanti che professionisti, nacque l’idea di istituire una regata dedicata a tutti gli appassionati della voga veneta, per rilanciare quest’antica tradizione […]

  • Volo dell’Angelo

    [ 19 Febbraio 2017; 12:00 a 13:00. ] L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco.

    Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia. Abito confezionato da dall’Atelier […]

  • VOLO DELL’ANGELO, TRADIZIONE RISPETTATA: SOLE, BELLEZZA E SUCCESSO DI PUBBLICO

    Julia Nasi è volata sui 100 mila di Piazza San Marco baciata dal sole e avvolta nei colori cangianti dello splendido abito disegnato da Stefano Nicolao.

  • White Venice 2013 – Capodanno in maschera

    [ 31 Dicembre 2012 22:30 a 1 Gennaio 2013 02:30. ] Il Capodanno, la Festa dell’Inverno, diventa “All White – Tutto Bianco”, come i grandi party che si svolgono in tutto il mondo all’insegna della musica dance, ma anche come le grandi feste lungo le spiagge di Bahia, che a Capodanno segnano l’inizio di un nuovo anno, con gli omaggi di fiori al mare e alla sua dea Yemanjà.

  • William Friedkin Leone d’oro alla carriera

    E’ stato attribuito al regista statunitense William Friedkin il Leone d’oro alla carriera della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013).

  • “Principessa per un giorno” è la Maschera da Volto più Bella

    Dopo una lunga faticosa selezione la giuria ha assegnato il primo premio alla maschera “Principessa per un giorno” realizzata da Enzo Sindoca, secondo posto per la maschera “Fiori di Ghiaccio” di Nicola Gasparini, terzo per l’allegorica “La Grana come allucinazione collettiva” dell’iraniano Ahmad Jafari.

  • “ZOMBIE WALK”: UN MIGLIAIO TRA MORTI VIVENTI E CACCIATORI DI ZOMBIE INVADONO VENEZIA

    Atmosfere d’oltretomba al Carnevale di Venezia. Oggi, sabato 15 febbraio 2014, la Serenissima ha ospitato per la prima volta una Zombie Walk e si è trasformata in una sorta di gigantesco set a cielo aperto de “La Notte dei Morti Viventi”.